Passa ai contenuti principali

In primo piano

Idea d'antipasto misto

Per una cenetta estiva fra amici, oggi, ho deciso di darvi l'idea per un antipasto colorato e gustoso ed anche facile da realizzare composto da: bruschetta di pesce al guazzetto di totano, cubetti di polenta fritta, una bruschetta ai pomodorini e basilico e cocktail di gamberi adagiato su misticanza o rucola, il tutto condito con una manciata di granella di olive nere. Ingredienti e Procedimento Guazzetto di totani 10 totani medi  400 g pomodori pelati  1 spicchio d'aglio 1 scalogno 1 peperoncino piccolo piccante 10 g prezzemolo tritato 4 cucchiai olio evo mezzo bicchiere di vino bianco un pizzico di zucchero sale q.b. pepe q.b. pane abbrustolito Pulire i totani e tagliare il corpo a rondelle ed eventualmente ridurre i  tentacoli mantenendone la lunghezza. In un tegame mettere a soffriggere l'aglio, lo scalogno tritato e il peperoncino in olio evo, quando lo scalogno e l'aglio iniziano ad imbiondire versare i totani, ed una manciata di prezze...

BEFANINI, i biscottini della befana


La Befana viene rappresentata come una vecchia, vestita di stracci, scarpe rotte, spettinata, con la chioma bianchissima e il naso ricurvo in un volto simpatico. Secondo antiche credenze, è la personificazione al femminile della natura invernale. Ella volava sui campi, per propiziarne la fertilità, nei dodici giorni successivi al 25 dicembre, culminanti in coincidenza con l'odierna data fissata per l'Epifania.

Ricordo che da piccola, la sera del 5, noi bambini ci vestivamo da befane e da befanotti, ci tingevamo i visi di nero con un tappo di sughero abbrustolito e poi andavamo a bussare di casa in casa, cantando canzoni dedicate alla Befana e ballando. Le persone che ci aprivano, per ringraziarci ci donavano soldi, dolci, caramelle, spumanti, giochi ecc. ecc. 

Ricordo anche che, con le mie cugine, davanti al caminetto a casa di nostra nonna Loridana, cantavamo questa canzone alla Befana, nella speranza che ci lanciasse qualcosa e che ci portasse doni anziché carbone:

Befana Befana, tu se la mia Dama, tu sei la mia Sposa, tirami giù qualche cosa, una noce, un mandarino, un pezzetto di befanino!  

Ingredienti

  • 1 kg farina 00
  • 250 g burro
  • succo di un'arancia
  • buccia di un limone 
  • 250 g zucchero
  • 6 uova 
  • 1/2 bicchiere di liquore strega
  • 2 bustine di lievito vanigliato per dolci

Preparazione



Versare la farina a fontana e grattarci sopra la buccia di un limone.


Aggiungere lo zucchero, il lievito e mezzo bicchiere di liquore strega.


Aggiungere le uova, il burro e il succo di un'arancia.


Impastare bene, fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.


Stendere la pasta, con le formine tagliare i biscottini.


Porre i biscottini su una teglia, preparare un tuorlo d'uovo sbattuto con un goccio d'acqua, e spennellarlo sopra i biscottini.



 Decorare i biscotti con dei pallini colorati di zucchero ed infornare a 180°C per circa 20 minuti.


Quando i biscotti sono cotti, sfornare e far freddare.

BUON APPETITO E BUONA BEFANA!


Commenti

Post più popolari