Passa ai contenuti principali

In primo piano

Idea d'antipasto misto

Per una cenetta estiva fra amici, oggi, ho deciso di darvi l'idea per un antipasto colorato e gustoso ed anche facile da realizzare composto da: bruschetta di pesce al guazzetto di totano, cubetti di polenta fritta, una bruschetta ai pomodorini e basilico e cocktail di gamberi adagiato su misticanza o rucola, il tutto condito con una manciata di granella di olive nere. Ingredienti e Procedimento Guazzetto di totani 10 totani medi  400 g pomodori pelati  1 spicchio d'aglio 1 scalogno 1 peperoncino piccolo piccante 10 g prezzemolo tritato 4 cucchiai olio evo mezzo bicchiere di vino bianco un pizzico di zucchero sale q.b. pepe q.b. pane abbrustolito Pulire i totani e tagliare il corpo a rondelle ed eventualmente ridurre i  tentacoli mantenendone la lunghezza. In un tegame mettere a soffriggere l'aglio, lo scalogno tritato e il peperoncino in olio evo, quando lo scalogno e l'aglio iniziano ad imbiondire versare i totani, ed una manciata di prezze...

Pasta ricotta e pancetta


Oggi avevo il turno spezzato al lavoro, nonostante abiti a qualche km di distanza dall'ufficio, il tempo è stretto, devo andare a prendere a scuola la mia primogenita, cucinare, mettere a posto, e tornare al lavoro, una corsa insomma.
Prima di tornare a casa, mi sono fermata a comprare una ricotta mista di bufala e vacca, al caseificio lungo la strada, e poi ho fatto questa pasta veramente buona e veloce, direi espressa, perché mentre cuoci la pasta, prepari il sugo.

 Ingredienti

  • 1 cipolla 
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 fetta di pancetta abbastanza spessa
  • 150 g ricotta (di vacca, bufala, capra, pecora o mista)
  • pepe nero q.b.
  • 250 g di pasta integrale corta o a piacere

Preparazione



Ho tagliato una fetta di pancetta a listelli, ho tagliato una cipolla a cubetti, poi ho messo entrambe a rosolare in una padella con 1 cucchiaio di olio evo.


Ho fatto abbrustolire ben bene la pancetta e la cipolla e poi ho aggiunto la ricotta. 


Ho sfatto la ricotta bene con una forchetta e un po' d'acqua di cottura della pasta ed ho aggiunto il pepe.


Ho scolato la pasta, l'ho saltata in padella con il sugo e poi l'ho servita. 


BUON APPETITO!!!!



Commenti

Post più popolari