Passa ai contenuti principali

In primo piano

Idea d'antipasto misto

Per una cenetta estiva fra amici, oggi, ho deciso di darvi l'idea per un antipasto colorato e gustoso ed anche facile da realizzare composto da: bruschetta di pesce al guazzetto di totano, cubetti di polenta fritta, una bruschetta ai pomodorini e basilico e cocktail di gamberi adagiato su misticanza o rucola, il tutto condito con una manciata di granella di olive nere. Ingredienti e Procedimento Guazzetto di totani 10 totani medi  400 g pomodori pelati  1 spicchio d'aglio 1 scalogno 1 peperoncino piccolo piccante 10 g prezzemolo tritato 4 cucchiai olio evo mezzo bicchiere di vino bianco un pizzico di zucchero sale q.b. pepe q.b. pane abbrustolito Pulire i totani e tagliare il corpo a rondelle ed eventualmente ridurre i  tentacoli mantenendone la lunghezza. In un tegame mettere a soffriggere l'aglio, lo scalogno tritato e il peperoncino in olio evo, quando lo scalogno e l'aglio iniziano ad imbiondire versare i totani, ed una manciata di prezze...

Risotto integrale ai porri e polpetti


A chi piace il vero sapore del mare ed i gusti puliti, dedico la ricetta di questo risotto, veloce da cucinare e semplicemente indimenticabile.

Igredienti

  • 1 porro grande
  • 750 g di polpetti 
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • sale q.b. 
  • pepe q.b.
  • 1/2 peperoncino piccante
  • 400 g riso integrale
  • 2 cucchiai olio evo
  • 1/2 costa di sedano
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 500 ml brodo di pesce

Preparazione


Lavare il porro e tagliarlo a rondelle e metterlo a soffriggere in un tegame con 2 cucchiai di olio evo, uno spicchio d'aglio e 1/2 peperoncino piccante.


In una pentola preparare il brodo o con 4-5 polpetti, prezzemolo, sale, 1/2 costa di sedano o in modo più sbrigativo con un dado di pesce e gli odori  prima menzionati.


Quando il porro inizia ad appassire, aggiungere una manciata di prezzemolo tritato e poi i polpetti.


Dopo aver rosolato i polpetti con i porri ed aver tolto lo spicco d'aglio, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, far ritirare un poco, ed aggiungere il riso.


Aggiungere man mano il brodo, aggiustare di sale e pepe, e portare a cottura il riso, facendo attenzione che non sia né troppo liquido né troppo asciutto.


Servire decorato con qualche foglia di prezzemolo secco o fresco......BUON APPETITO!

Commenti

Post più popolari