Passa ai contenuti principali

In primo piano

Idea d'antipasto misto

Per una cenetta estiva fra amici, oggi, ho deciso di darvi l'idea per un antipasto colorato e gustoso ed anche facile da realizzare composto da: bruschetta di pesce al guazzetto di totano, cubetti di polenta fritta, una bruschetta ai pomodorini e basilico e cocktail di gamberi adagiato su misticanza o rucola, il tutto condito con una manciata di granella di olive nere. Ingredienti e Procedimento Guazzetto di totani 10 totani medi  400 g pomodori pelati  1 spicchio d'aglio 1 scalogno 1 peperoncino piccolo piccante 10 g prezzemolo tritato 4 cucchiai olio evo mezzo bicchiere di vino bianco un pizzico di zucchero sale q.b. pepe q.b. pane abbrustolito Pulire i totani e tagliare il corpo a rondelle ed eventualmente ridurre i  tentacoli mantenendone la lunghezza. In un tegame mettere a soffriggere l'aglio, lo scalogno tritato e il peperoncino in olio evo, quando lo scalogno e l'aglio iniziano ad imbiondire versare i totani, ed una manciata di prezze...

Cannelloni ripieni di carne, ricotta e funghi porcini, in sugo di pomodoro semplice


Si avvicinano le feste, visite di amici e parenti... fa  sempre comodo avere una ricetta di riserva, classica, buona che accontenta tutti quanti! Quando ho preparato questi cannelloni, avevo mia suocera che mi diceva: "no guarda, non si fa così", mio marito scettico che guardava la preparazione del ripieno come se fosse qualcosa di alieno, mia figlia che borbottava, insomma tutti contrariati dal modo inusuale in cui stavo preparando questa ricetta...risultato, alla fine non mi hanno neanche dato il tempo di impiattare 3 cannelloni per fare una foto, che si erano già spolverati tutto. Mio suocero, che predilige la lasagna classica, addirittura si è complimentato dicendo che erano i cannelloni più buoni che avesse mai mangiato e che erano al pari con le lasagne, aggiungendo poi che sarebbe dovuto diventare il piatto natalizio per eccellenza. 

Ecco dunque la ricetta e buon divertimento!

Ingredienti

(per 5 persone)

Per la farcia

  • 5 g funghi porcini secchi
  • 500 g macinato di manzo
  • 250 g di ricotta di vacca
  • 25 g grana padano
  • 1/2 bicchiere di marsala
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • 1/2 cipolla bianca
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 200 ml di brodo di carne o dado classico

Per la sfoglia

  • 250 g di farina 0
  • 2 uova grandi
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • un pizzico di sale

Per il sugo di pomodoro

  • 1/2 cipolla bianca
  • 2 cucchiai olio evo
  • Sale fino q.b.
  • 240 g (1 barattolo) pomodori pelati 
  • 1/2 cucchiaino di zucchero


Per la besciamella

  • 50 g burro
  • 50 g farina 00
  • 800 ml latte intero
  • Noce moscata q.b.
  • Pepe nero q.b
  • Sale fino q.b.

Preparazione



Mettere i funghi porcini a mollo in acqua, tritare mezza cipolla bianca, metterla a soffriggere in olio evo, strizzare i porcini rinvenuti ed aggiungerli nel soffritto.
Preparare un brodo di carne o di dado classico.


Quando la cipolla è dorata aggiungere il macinato di manzo, salare, pepare e far soffriggere bene.
Sfumare con mezzo bicchiere di marsala e far cuocere per una mezz'ora aggiungendo brodo di carne se necessario. Spegnere e far riposare.


Quando la farcia è tiepida, aggiungere la ricotta e il grana padano e mescolare il tutto ben bene.


Preparare la sfoglia con farina, uova, sale e olio evo, impastare bene, avvolgere nella pellicola o mettere in una busta alimentare e lasciar riposare in frigorifero per almeno 20 minuti.


Stendere la sfoglia e tagliarla a rettangoli 8 cm  per 12 cm


Sbollentare la pasta in acqua salata, toglierla quando viene su, e stenderla su un telo o una tovaglia ad asciugare.



Imburrare una pirofila.



Con un sac a poche con bocchettone largo farcire i cannelloni poi chiuderli e sistemarli nella pirofila imburrata.


Preparare il sugo di pomodoro facendo soffriggere mezza cipolla bianca in olio evo, aggiungere un barattolo di pelati quando la cipolla è dorata, sale, pepe, un po' d'acqua e far cuocere e ritirare per una decina di minuti.


Preparare un roux bianco con 50 g di farina e 50 g di burro, facendo sciogliere il burro a fuoco lento ed aggiungendo la farina mescolando energicamente. La preparazione del roux bianco aiuta ad evitare che la besciamella si addensi in modo disomogenio e si aggrumi.


Versarvi  poi il latte per la preparazione della besciamella, salare pepare, aggiungere noce moscata e portare ad ebollizione girando energicamente fino a quando la besciamella non raggiunge la consistenza desiderata. 


Versare uno strato di besciamella sui cannelloni.


Versare lo uno strato di salsa di pomodoro sopra la besciamella, un po' di grana padano grattugiato.
Infornare per circa 25-30 minuti a 180 °C (dipende dal forno)  e sfornare quando è ben gratinata anche sopra. 


Far riposare una decina di minuti, sporzionare e servire...

BUON APPETITO!!!!

Commenti

Post più popolari