
Non amo gli gnocchi comprati, perché li trovo duri e farinosi di qualsiasi marca essi siano, per anni pertanto ho rinunciato a questo primo perché pensavo che farli fosse lungo e complicato, ma mi sono dovuta ricredere e quindi....giovedì gnocchi!
Ingredienti
(Per 5 persone)
Per gli gnocchi:1 kg di patate rosse, 125 g di farina 00, 125 g farina di semola rimacinata, sale q.b.
Per il sugo di carne: 2 carote, 1 cipolla grande, 2 coste di sedano, 1 spicchio d'aglio grande, 700 g di macinato di manzo fresco, 2 passate di pomodoro in vetro, sale q.b., pepe nero q.b., 1 pizzico di timo, 1 pizzico di cumino, un cucchiaino di rosmarino, 4 - 5 foglie di salvia, sale q.b., un pugno di prezzemolo, mezzo peperoncino piccante, 1 cucchiaino di paprica dolce, mezzo cucchiaino di zucchero, 2 cucchiai di olio evo.
Preparazione
Mettere in un tegame 2 cucchiai di olio evo, tritare la cipolla, l'aglio, le carote, il sedano e mettere il tutto a soffriggere con mezzo peperoncino, un pugno di prezzemolo, salvia e rosmarino.
Quando il soffritto è appassito, aggiungere il macinato, sfarlo ben bene con un cucchiaio o una forchetta e rosolarlo piano piano, aggiungere un pizzico di cumino, la paprica dolce e far sfumare in un bicchiere di vino.
Quando il macinato è ben rosolato e il vino si è asciugato, aggiungere 2 barattoli di passata di pomodoro in vetro. Per pulire i barattoli, riempirli per metà di acqua, scecherarli ed aggiungere l'acqua al sugo, salare, pepare aggiungere il timo, mezzo cucchiaino di zucchero e lasciar cuocere a fuoco lento per almeno 1 h e mezzo - 2 h.
Lavare bene 1 kg di patate rosse, lessarle, scolarle e sbucciarle.
Passare le patate con lo schiaccia patate e salarle.
Aggiungere la farina e impastarla insieme alle patate passate e salate.
Fare dei cilindri di circa due centimetri di circonferenza, e tagliarli a circa 2 centimetri di lunghezza.
Aiutarsi sempre con della farina di semola rimacinata, da spargere sul piano di lavoro e dove verranno posti gli gnocchetti.
Passare gli gnocchetti su una grattugia delicatamente in modo che vi rimangano impressi i buchetti e porre su un vassoio cosparso di farina di semola rimacinata.
Mettere a bollire dell'acqua salata, e quando bolle, tirare giù gli gnocchetti.
Quando gli gnocchi vengono su, vuol dire che sono cotti, pescarli con un ragno, metterli in un tegame col sugo di carne, saltarli e servirli.
Buon appetito!
Autrice: Lavinia Raffaelli
Commenti
Posta un commento
Lasciatemi un commento, ne sarei veramente felice! Grazie