Passa ai contenuti principali

In primo piano

Idea d'antipasto misto

Per una cenetta estiva fra amici, oggi, ho deciso di darvi l'idea per un antipasto colorato e gustoso ed anche facile da realizzare composto da: bruschetta di pesce al guazzetto di totano, cubetti di polenta fritta, una bruschetta ai pomodorini e basilico e cocktail di gamberi adagiato su misticanza o rucola, il tutto condito con una manciata di granella di olive nere. Ingredienti e Procedimento Guazzetto di totani 10 totani medi  400 g pomodori pelati  1 spicchio d'aglio 1 scalogno 1 peperoncino piccolo piccante 10 g prezzemolo tritato 4 cucchiai olio evo mezzo bicchiere di vino bianco un pizzico di zucchero sale q.b. pepe q.b. pane abbrustolito Pulire i totani e tagliare il corpo a rondelle ed eventualmente ridurre i  tentacoli mantenendone la lunghezza. In un tegame mettere a soffriggere l'aglio, lo scalogno tritato e il peperoncino in olio evo, quando lo scalogno e l'aglio iniziano ad imbiondire versare i totani, ed una manciata di prezze...

Fazzoletti ripieni di zucca al pomodoro

Ingredienti

(Per 5 persone)

Per la farcia

1 kg di zucca gialla
100 g grana grattugiato
20 g pinoli
sale q.b.
olio evo q.b.
pepe nero q.b.
1 pizzico di noce moscata
1 pugno di prezzemolo
2 -3 spicchi d'aglio
150 ml cognac
Pan grattato q.b.

Per la sfoglia

500 g farina 0
5 uova
1 pizzico di sale. 
1 cucchiaio di olio evo

Per il sugo di pomodoro

1 barattolo pelati
1 cipolla media
3-4 foglie di basilico
sale q.b.
pepe q.b.
2 cucchiai olio evo 
1 pizzico di zucchero

Preparazione



Prendere la zucca tagliarla in spicchi avvolgerla nella carta d'alluminio e metterla in forno a 160° C per circa 20 minuti



Versare la farina a fontana su un piano di lavoro, spaccare le 5 uova, aggiungere un pizzico di sale, 1 cucchiaio di olio evo ed impastare bene. Quando l'impasto è omogeneo e morbido dargli la forma di una pallina e mettere a riposare in un sacchetto alimentare per 20 minuti minimo.



Tritare una cipolla e far soffriggere in 2 cucchiai di olio evo, quando è dorata versare il barattolo di pomodori pelati, salare, pepare a piacere, aggiungere un pizzico di zucchero e mezzo barattolo d'acqua usando come misura quello dei pomodori pelati. Far ritirare cuocendo a fuoco lento, e 2-3 minuti prima di spegnere il fuoco, aggiungere le foglie di basilico.




Togliere la zucca dal forno, tagliarla a cubetti e metterla a stufare in una padella dove sono stati posti a soffriggere 2 - 3 spicchi d'aglio. Quando la zucca è ben rosolata far sfumare con 3/4 di bicchiere di cognac, aggiungere un pugno di prezzemolo, sale q.b., pepe q.b., noce moscata q.b. e far cuocere fino a quando non si schiaccia facilmente con una forchetta. Passarla poi con un mixer a immersione.



Aggiungere i pinoli, il grana padano, e pan grattato q.b. fino a che la farcia non sarà abbastanza solida.


Stendere la sfoglia.


Riempire un sac a poche da dolci, con bocca liscia grande, con la farcia e porre 2,5 cm di diametro di farcia, a distanza  da 3 cm dal bordo e continuare poi ogni 6 cm circa. Spennellare con acqua, sulla pasta tutt'intorno alla farcia 


Porre un'altra sfoglia di ugual misura sopra la precedente già guarnita con la farcia, far aderire bene facendo pressione dolcemente e battere con uno straccio per far uscire l'aria in eccesso.


Tagliare i fazzoletti ogni 6 cm con una rotella tagliapasta.

    


Mettere un tegame d'acqua salata a bollire, quando l'acqua bolle buttare i fazzoletti, farli cuocere a piacere, toglierli con un ragno, condirli con il sugo al pomodoro precedentemente preparato e servirli ben caldi. 

BUON APPETITO!






Commenti

Post più popolari